
(PRIMANOTIZIE) CITTÀ DEL VATICANO, 16 MAGGIO 2025 – “Occorre investire sulla famiglia fondata sull’unione stabile tra uomo e donna per costruire società civili armoniche e pacificate.” Con queste parole, Papa Leone XIV si è rivolto al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, nel corso di una solenne udienza tenutasi questa mattina in Vaticano.
Nel suo discorso, il Pontefice ha tracciato le linee guida del suo magistero, riaffermando l’impegno per la giustizia sociale, l’equità e la promozione della dignità umana. “È compito di chi ha responsabilità di governo porre rimedio alle disparità globali – ha sottolineato – che vedono opulenza e indigenza tracciare solchi profondi tra continenti, Paesi e perfino all’interno delle singole società.”
Il Papa ha poi richiamato l’attenzione sulla centralità della famiglia nella costruzione di un tessuto sociale coeso, indicando nell’unione stabile tra uomo e donna il nucleo fondante di tale modello. Un riferimento esplicito che si inserisce nella visione tradizionale della dottrina sociale della Chiesa, ma declinata con attenzione al contesto globale e alle sfide attuali.
Nel suo intervento, Leone XIV ha anche ricordato la sua storia personale, sottolineando la dimensione migrante della sua biografia e richiamando così il valore universale della dignità umana. “Ciascuno di noi – ha detto – può trovarsi sano o malato, occupato o disoccupato, in patria o in terra straniera. Ma la sua dignità resta sempre la stessa, quella di creatura voluta e amata da Dio.”
Non è mancato un accorato appello alla pace, rilanciato nel contesto dell’Anno Giubilare appena cominciato. Il Pontefice ha definito il Giubileo “un tempo di conversione e di rinnovamento”, auspicando che rappresenti un’opportunità per “lasciare alle spalle le contese e cominciare un cammino nuovo, animati dalla speranza di costruire un mondo fondato sulla verità, la giustizia e la pace.”
L’appello si è chiuso con un pensiero particolare rivolto ai contesti di guerra, in primis l’Ucraina e la Terra Santa, che continuano a vivere drammi quotidiani: “Il mio ministero – ha detto il Papa – nasce in un tempo difficile, ma credo sia anche il momento giusto per riscoprire il senso profondo della speranza cristiana e dell’unità tra i popoli.” (PRIMANOTIZIE)
L’articolo Papa Leone XIV ai diplomatici: “Per società armoniche, investire sulla famiglia e sulla giustizia sociale” proviene da PRIMANOTIZIE.
Commenta per primo