Papa Leone XIV: “Una Chiesa che apra le braccia al mondo”

Papa Leone XIV: “Una Chiesa che apra le braccia al mondo”
Papa Leone XIV: “Una Chiesa che apra le braccia al mondo”

(PRIMANOTIZIE) CITTÀ DEL VATICANO, 18 MAGGIO 2025 – “Costruiamo una Chiesa fondata sull’amore di Dio, che apra le braccia al mondo”. È l’invito di Papa Leone XIV durante la sua omelia d’inizio pontificato, pronunciata in Piazza San Pietro in una messa partecipata da migliaia di fedeli. Il nuovo Pontefice, appartenente all’ordine agostiniano, ha citato Sant’Agostino e reso omaggio al predecessore Papa Francesco, la cui morte, ha detto, “ha riempito di tristezza il nostro cuore”.

Leone XIV ha evocato il desiderio di una “Chiesa unita per un mondo riconciliato”, dove la fratellanza possa riportare la pace. Ha poi messo in guardia dal rischio di un papato solitario: “Il Papa deve pascere il gregge, senza la tentazione di essere un condottiero”.

Durante il Regina Coeli, il Santo Padre ha rivolto un pensiero commosso ai popoli martoriati dai conflitti: “Non possiamo dimenticare i fratelli e le sorelle che soffrono a causa delle guerre. A Gaza, i bambini, le famiglie, gli anziani sopravvissuti sono ridotti alla fame”. Il Papa ha richiamato anche il dramma dell’Ucraina, che “attende negoziati per una pace giusta e duratura”, e del Myanmar, “dove nuove ostilità hanno spezzato giovani vite innocenti”. Infine, ha invocato l’intercessione della Madonna per la pace nel mondo.(PRIMANOTIZIE)

L’articolo Papa Leone XIV: “Una Chiesa che apra le braccia al mondo” proviene da PRIMANOTIZIE.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*