Travolta dal treno a 14 anni mentre attraversava i binari con le cuffiette: tragedia a Cesano Maderno

Travolta dal treno a 14 anni mentre attraversava i binari con le cuffiette: tragedia a Cesano Maderno
Travolta dal treno a 14 anni mentre attraversava i binari con le cuffiette: tragedia a Cesano Maderno

(PRIMANOTIZIE) CESANO MADERNO, 15 MAGGIO 2025 – Una ragazza di 14 anni ha perso la vita ieri sera, intorno alle 19, dopo essere stata travolta da un treno regionale in transito mentre attraversava i binari della ferrovia a Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza. La giovane avrebbe oltrepassato il passaggio a livello nonostante le sbarre fossero regolarmente abbassate, probabilmente senza rendersi conto del pericolo.

Secondo le prime ricostruzioni, gli inquirenti escludono il gesto volontario. La ragazza, secondo quanto riferito, indossava le cuffiette per ascoltare la musica, un elemento che potrebbe aver compromesso la sua percezione del treno in arrivo, diretto verso Milano. L’impatto è stato inevitabile e fatale.

Il luogo dell’incidente è tristemente noto: proprio su quel tratto ferroviario si sarebbero verificati negli anni diversi episodi simili, suscitando a più riprese l’indignazione e le proteste della cittadinanza locale. Il punto è infatti attraversato quotidianamente da residenti e studenti, ed è da tempo al centro di richieste per la messa in sicurezza.

Lo scorso anno, era stata firmata una convenzione tra Ferrovie Nord e il Comune di Cesano Maderno per la realizzazione di un sovrappasso pedonale e veicolare in sostituzione del passaggio a livello. Un’opera fondamentale per evitare ulteriori tragedie, che tuttavia non è stata ancora avviata.

Il dolore della comunità è profondo. In attesa degli sviluppi ufficiali delle indagini, resta l’amarezza per una giovane vita spezzata e l’urgenza di accelerare gli interventi infrastrutturali promessi.(PRIMANOTIZIE)

L’articolo Travolta dal treno a 14 anni mentre attraversava i binari con le cuffiette: tragedia a Cesano Maderno proviene da PRIMANOTIZIE.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*