Trump attacca i siti nucleari iraniani: raid USA su Fordow, Natanz ed Esfahan. Israele colpita da ritorsioni

Trump attacca i siti nucleari iraniani: raid USA su Fordow, Natanz ed Esfahan. Israele colpita da ritorsioni
Trump attacca i siti nucleari iraniani: raid USA su Fordow, Natanz ed Esfahan. Israele colpita da ritorsioni

Trump annuncia attacco ai siti nucleari iraniani

Trump annuncia attacco ai siti nucleari iraniani

(PRIMANOTIZIE) WASHINGTON, 20 GIUGNO – Gli Stati Uniti hanno portato a termine un attacco mirato contro tre installazioni nucleari in Iran. A comunicarlo è stato il presidente Donald Trump, che in una dichiarazione alla nazione ha confermato l’operazione militare condotta contro i siti di Fordow, Natanz ed Esfahan. In particolare, sull’impianto di Fordow – bunker sotterraneo tra i più protetti del programma nucleare iraniano – sarebbe stato sganciato un “intero carico di bombe”.

Nel suo discorso, Trump ha lanciato un messaggio diretto a Teheran: “Accettate la pace o il prossimo attacco sarà peggiore”. La risposta iraniana non si è fatta attendere: due ondate di missili sono partite verso Israele, colpendo Tel Aviv, Gerusalemme e Haifa, dove due edifici sono stati distrutti e si registrano diversi feriti.

A rivendicare il lancio è stata la Guardia Rivoluzionaria, i cui portavoce hanno promesso una “vendetta senza limiti” e annunciato che “ridurranno in cenere le basi americane in Medioriente”. Anche i ribelli Houthi, alleati dell’Iran, hanno minacciato di attaccare le forze statunitensi nel Mar Rosso.

Nel frattempo, Israele ha risposto colpendo obiettivi militari nell’Iran occidentale. Le forze aeree israeliane hanno lanciato una nuova offensiva, aumentando la tensione in tutta la regione. Secondo fonti militari, sull’impianto nucleare di Fordow sarebbero state utilizzate più bombe bunker-buster GBU-57, trasportate da bombardieri strategici B-2.

Solo pochi giorni fa, un tentativo di mediazione diplomatica tra Washington e Teheran era naufragato per l’impossibilità da parte iraniana di stabilire un contatto diretto con la Guida Suprema Ali Khamenei. (PRIMANOTIZIE)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*