Trump-Musk, ora volano gli stracci: scontro aperto tra il presidente e il patron di Tesla

Trump Musk, ora volano gli stracci: scontro aperto tra il presidente e il patron di Tesla
Trump Musk, ora volano gli stracci: scontro aperto tra il presidente e il patron di Tesla

(PRIMANOTIZIE) WASHINGTON, STATI UNITI, 6 GIUGNO 2025 – È finita la collaborazione tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’imprenditore Elon Musk. Dopo un anno di alleanza politica ed economica, il rapporto tra i due si è trasformato in un duro scontro pubblico.

Durante un incontro nello Studio Ovale con il cancelliere tedesco Friedrich Merz, Trump ha dichiarato: “Abbiamo avuto un ottimo rapporto, ma sono sorpreso. Elon mi ha molto deluso”. Musk ha replicato via social: “Senza di me non avrebbe vinto le elezioni”, mentre il titolo Tesla crollava dell’8% a Wall Street, bruciando circa 100 miliardi di dollari.

La rottura è emersa dopo l’annuncio del presidente di aver rimosso Musk da incarichi governativi, in particolare dal Department of Government Efficiency. Il provvedimento ha scatenato la reazione del fondatore di Tesla e SpaceX, che ha rilanciato: “È ora di sganciare la bomba più grande: Donald Trump è nei file di Epstein”. In un successivo sondaggio lanciato su X, Musk ha chiesto se sia il momento di fondare un nuovo partito politico, ottenendo l’84% di voti favorevoli.

Le tensioni si sono aggravate con l’approvazione del “Big Beautiful Bill”, la manovra di bilancio repubblicana, che secondo Trump Musk conosceva “dall’interno”. Musk ha negato: “La legge è passata nel cuore della notte, nessuno l’ha letta”. Tra le cause del conflitto anche il taglio agli incentivi per le auto elettriche e il rifiuto di Trump di nominare un uomo indicato da Musk a capo della NASA.

Musk ha inoltre annunciato che SpaceX inizierà a dismettere la navicella spaziale Dragon, fondamentale per il trasporto sulla ISS e i progetti futuri della NASA. Il presidente ha scritto su Truth: “Il modo più semplice per risparmiare miliardi è porre fine ai contratti di Elon Musk”.

Infine, Musk ha condiviso post favorevoli all’impeachment di Trump, commentando con un “Yes” la proposta di sostituirlo con il senatore JD Vance. Su X ha inoltre previsto: “Le tariffe di Trump causeranno una recessione nella seconda metà dell’anno”. (PRIMANOTIZIE)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*