Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano

Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano
Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano

(PRIMANOTIZIE) ROMA, 20 MAGGIO 2025 – Lo sport italiano piange la scomparsa di Nino Benvenuti, uno dei suoi più grandi campioni. L’olimpionico di Roma 1960 si è spento all’età di 87 anni, lasciando un segno indelebile nella storia del pugilato con i suoi successi e quel sorriso inconfondibile che ha fatto sognare intere generazioni.

Benvenuti conquistò l’oro olimpico nei pesi welter battendo ai punti il sovietico Jurij Radonjak. In carriera fu anche campione mondiale nei pesi superwelter (1965-1966) e nei pesi medi (1967-1970), diventando un’icona internazionale dello sport.

Il CONI ha disposto bandiere a mezz’asta a Palazzo H in segno di lutto. La camera ardente sarà allestita nel Salone d’Onore e aperta al pubblico da domani alle 16:30 fino a giovedì, in attesa dei funerali.

Figlio di esuli istriani, cresciuto nella Trieste del dopoguerra, Benvenuti si mise presto in luce vincendo due titoli europei nei superwelter. Fu poi convinto a combattere nei welter per evitare l’americano McClure, e a Roma 1960 compì un percorso impeccabile, battendo anche Jean Josselin e Ki-soo Kim prima del trionfo finale. (PRIMANOTIZIE)

L’articolo Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano proviene da PRIMANOTIZIE.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*