
(PRIMANOTIZIE) ROMA, 20 MAGGIO 2025 – Come ogni fine stagione, parte il “valzer delle panchine”. Un’espressione d’uso comune, forse abusata, ma quanto mai adatta per descrivere le manovre delle società di Serie A intorno ai propri allenatori. Il Milan si prepara a salutare Sergio Conceiçao, ma il nome del successore resta ancora un mistero.
A Bergamo si prova a trattenere Gian Piero Gasperini: l’Atalanta gli ha proposto il rinnovo fino al 2027, ma il tecnico chiede garanzie tecniche e societarie, ricordando che “non sarà facile ripetersi”. Si allontana dunque lo scenario di un addio che sembrava imminente qualche mese fa.
A Roma, sponda Lazio, Marco Baroni è vicino alla conferma. In caso di qualificazione europea – Conference League la più probabile – la sua permanenza sarebbe praticamente certa. Vincenzo Italiano, fresco vincitore della Coppa Italia con il Bologna, prende tempo: il club di Joey Saputo vorrebbe trattenerlo oltre il 2026, ma l’allenatore vuole prima conoscere le ambizioni future.
Intanto su Simone Inzaghi piomba l’Al Hilal con una maxi-offerta dall’Arabia Saudita. Dalla capitale Riad rimbalzano voci di viaggi esplorativi: uno della famiglia dell’allenatore, l’altro di un suo emissario. E poi c’è Antonio Conte: concentrato su Napoli-Cagliari, solo dopo valuterà il futuro. La Juve, nel frattempo, osserva.
Infine, clamorose dimissioni dall’Olanda: Francesco Farioli lascia l’Ajax dopo aver compromesso il titolo nonostante 9 punti di vantaggio sul PSV a quattro giornate dalla fine. (PRIMANOTIZIE)
L’articolo Toto-panchine: tra rinnovi, offerte e addii il valzer degli allenatori è iniziato proviene da PRIMANOTIZIE.
Commenta per primo