
(PRIMANOTIZIE) MADRID / PARIGI (FRANCIA), 17 GIUGNO – Airbus ha completato l’assemblaggio del primo prototipo di SIRTAP, il nuovo sistema aereo tattico a pilotaggio remoto ad alte prestazioni, progettato e realizzato in Spagna. Il velivolo ha avviato la campagna di test a terra presso gli impianti di Airbus Defence and Space a Getafe, in vista del primo volo previsto entro fine 2025.
La fase di prove comprenderà valutazioni strutturali, test dei principali sistemi e verifiche software. Il volo inaugurale avverrà presso il centro CEUS (Centro di Test per Sistemi senza Equipaggio) dell’Istituto Nazionale di Tecnica Aerospaziale (INTA), a Huelva. La campagna di test in volo si estenderà nel corso del 2026 per ottenere la certificazione di aeronavigabilità, con la consegna del primo sistema alla Spagna prevista per il 2027.
Nel novembre 2023, il Ministero della Difesa spagnolo ha ordinato nove sistemi SIRTAP, ciascuno composto da tre droni e una stazione di controllo a terra, per un totale di 27 velivoli. Sono previsti anche due simulatori per l’addestramento, già validati con successo nella fase di Critical Design Review.
«SIRTAP rafforzerà la sovranità tecnologica spagnola e costituirà un riferimento globale per i sistemi aerei tattici unmanned», ha dichiarato Jean-Brice Dumont, Head of Air Power di Airbus Defence and Space. Il sistema, privo di componenti soggetti a ITAR, è pensato anche per l’export e sarà potenzialmente evolvibile in versioni navali o armate. (PRIMANOTIZIE)
Commenta per primo