
(PRIMANOTIZIE) PARIGI (FRANCIA), 17 GIUGNO – ATR e Pratt & Whitney Canada (gruppo RTX) hanno annunciato al Salone aeronautico di Le Bourget un’intesa per sviluppare nuove tecnologie di propulsione destinate ai velivoli regionali del futuro. L’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica, la sostenibilità e la competitività economica dei turbopropulsori, anche in vista del nuovo concetto ATR EVO.
Basandosi sulle prestazioni già collaudate del motore PW127XT, le due aziende esploreranno soluzioni innovative per ottimizzare l’efficienza termica, introdurre materiali avanzati per aumentare l’affidabilità e ridurre i costi di manutenzione, e migliorare l’aerodinamica attraverso un’integrazione ottimale tra motore, nacelle e fusoliera.
La partnership include anche uno studio di fattibilità per l’impiego di tecnologie ibride-elettriche e propulsione elettrificata per gli aeromobili di nuova generazione.
Attualmente oltre 1300 ATR con motori Pratt & Whitney Canada sono operativi in tutto il mondo, di cui più di 60 già equipaggiati con il modello PW127XT-M. Da quando è entrato in servizio nel 2022, questo motore ha accumulato oltre 300.000 ore di volo, migliorando l’autonomia sotto ala del 40%, riducendo i costi di manutenzione del 20% e incrementando l’efficienza energetica di almeno il 3%.
“La nostra collaborazione pionieristica risale agli anni ’80 – ha dichiarato Nathalie Tarnaud Laude, presidente di ATR – e ora puntiamo a una nuova generazione di motori per ridurre le emissioni e aumentare le prestazioni.” Maria della Posta, presidente di Pratt & Whitney Canada, ha aggiunto: “Celebriamo 100 anni di innovazione rafforzando il nostro ruolo di leader nei turbopropulsori regionali”. (PRIMANOTIZIE)
Commenta per primo