
(PRIMANOTIZIE) LA ROCHELLE, 17 GIUGNO – L’azienda francese Elixir Aircraft ha compiuto un importante passo verso la decarbonizzazione dell’aviazione leggera completando il volo inaugurale del nuovo Elixir Turbine, il primo velivolo da addestramento a turbina compatibile con carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF). Il volo, durato 55 minuti, è avvenuto il 6 giugno a La Rochelle, poco prima dell’apertura del Salone Internazionale dell’Aeronautica di Parigi.
Il nuovo velivolo, sviluppato insieme a Turbotech nell’ambito del progetto BeautHyFuel (sostenuto da CORAC e DGAC), sarà sottoposto a una campagna di test che culminerà, entro fine 2025, in un volo alimentato al 100% con SAF. Il carburante sarà fornito in parte da TotalEnergies, con cui Elixir Aircraft ha firmato un memorandum d’intesa proprio oggi al Salone del Bourget.
La prima fase di test impiegherà una miscela con il 35% di SAF, mentre nella seconda fase, entro dicembre, si passerà al 100% di carburante sostenibile. “Condividiamo con TotalEnergies la volontà di decarbonizzare l’aviazione e siamo entusiasti di poter contare sul loro supporto”, ha dichiarato Arthur Léopold-Léger, presidente di Elixir Aircraft.
Il nuovo Elixir Turbine – in mostra presso lo stand DGAC a Le Bourget – adotta una struttura innovativa in carbonio OneShot composta da soli 9 elementi, senza rivetti né collanti. Con un consumo di soli 12 litri all’ora, rappresenta l’aereo più efficiente della sua categoria. L’azienda vanta già un portafoglio ordini di 300 esemplari e clienti come Airbus Flight Academy ed ENAC. (PRIMANOTIZIE)
Commenta per primo