MBDA presenta Fulgur: nuovo sistema VSHORAD per la difesa aerea dell’Esercito Italiano

MBDA presenta Fulgur: nuovo sistema VSHORAD per la difesa aerea dell’Esercito Italiano
MBDA presenta Fulgur: nuovo sistema VSHORAD per la difesa aerea dell’Esercito Italiano

(PRIMANOTIZIE) PARIGI (FRANCIA), 17 GIUGNO – MBDA ha annunciato al Salone aeronautico di Le Bourget la firma di un contratto di sviluppo con l’Esercito Italiano per la fornitura di un nuovo sistema di difesa aerea a cortissimo raggio (VSHORAD). Al centro del sistema il nuovo missile Fulgur, progettato per rispondere a specifici requisiti operativi delle Forze Armate italiane.

Fulgur è un intercettore spalleggiabile, supersonico, “fire and forget”, operativo in ogni condizione climatica e oraria. Dotato di seeker elettro-ottico con capacità avanzata di elaborazione immagini, è in grado di neutralizzare minacce come droni, elicotteri e caccia, rispettando gli standard NATO. Le prime consegne del sistema sono previste per l’inizio del 2028.

Il missile sarà integrato nel sistema modulare Sky Warden, sviluppato da MBDA per la protezione contro sistemi aerei senza pilota (C-UAS), contribuendo a rafforzare la capacità europea di difesa aerea multilivello, dal cortissimo raggio fino alla protezione contro minacce balistiche e ipersoniche.

Progettato per essere impiegato sia a spalla che su veicoli militari – come il VTLM2 di IDV con torretta Leonardo – Fulgur può essere lanciato anche in volo e integrato su elicotteri.

“Con Fulgur offriamo una soluzione tecnologicamente autonoma, adatta anche a futuri clienti export,” ha dichiarato Lorenzo Mariani, Executive Group Director Sales & Business Development di MBDA. Al salone sono esposti modelli in scala reale sia nello stand MBDA sia accanto all’elicottero AW 249 di Leonardo. (PRIMANOTIZIE)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*