
(PRIMANOTIZIE) PARIGI (FRANCIA), 17 GIUGNO – Siemens Digital Industries Software ha inaugurato oggi il suo chalet al Paris Air Show di Le Bourget, ponendo l’attenzione sulle applicazioni reali della piattaforma Siemens Xcelerator nel settore aerospaziale e della difesa. L’obiettivo è affrontare le sfide legate a progettazione, produzione e operazioni attraverso soluzioni basate su intelligenza artificiale e gemelli digitali.
Cuore dell’esperienza Siemens è la “Convergence Room”, ambiente multisensoriale in cui i visitatori possono esplorare l’integrazione tra ingegneria e produzione. A questa si affianca “The Continuum”, spazio pensato per dimostrazioni pratiche del filo digitale che guida l’innovazione in ambito civile e militare.
Tra i casi studio presentati, Siemens ha illustrato il progetto JetZero, che sfrutta il portafoglio Siemens Xcelerator per accelerare la progettazione e la certificazione di aeromobili, riducendo drasticamente i tempi rispetto ai metodi tradizionali.
“La nostra presenza al Paris Air Show è un riferimento per mostrare come la trasformazione digitale stia cambiando il settore aerospaziale e della difesa”, ha dichiarato Todd Tuthill, vicepresidente Aerospace and Defense di Siemens Digital Industries Software. Le tecnologie esposte mirano a supportare la sostenibilità e l’ottimizzazione dei processi mission-critical. (PRIMANOTIZIE)
Commenta per primo