Sismogrammi diventano musica: nasce “Matra”, l’opera che canta la Terra

Sismogrammi diventano musica: nasce “Matra”, l’opera che canta la Terra
Sismogrammi diventano musica: nasce “Matra”, l’opera che canta la Terra

(PRIMANOTIZIE) ROMA, 19 MAGGIO 2025 – Trasformare i dati dei terremoti in arte: è l’idea alla base di “Matra – Il canto del pianeta”, un’opera audiovisiva intelligente ed evolutiva nata dalla collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e l’artista e programmatore Filippo Gregoretti.

Utilizzando sismogrammi reali messi a disposizione dai ricercatori dell’Ingv, Gregoretti ha scritto algoritmi in grado di tradurre i movimenti della Terra in linee melodiche e visuali. Al centro del progetto c’è Amrita, una personalità artificiale artistica da lui creata, capace di apprendere e creare in tempo reale. “Non ripete mai, evolve. L’opera è l’algoritmo stesso, non solo ciò che genera”, spiega l’autore.

Il risultato è un flusso di immagini e suoni che mutano continuamente, in un dialogo inedito tra natura, macchina ed essere umano. Gregoretti, pioniere della creatività digitale fin dagli anni ’80, ha lavorato tra Svezia, Roma e Pechino, e dal 2017 è tornato in Italia, dove ha perfezionato la sua visione: “Possiamo rendere l’intelligenza artificiale uno strumento di crescita e connessione con il pianeta”. (PRIMANOTIZIE)

L’articolo Sismogrammi diventano musica: nasce “Matra”, l’opera che canta la Terra proviene da PRIMANOTIZIE.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*